Skip to main content

Il Mindset non è quello che guru e corsi poco raccomandabili vogliono farti credere. Si tratta di vedere i problemi e difficoltà aziendali da un nuovo punto di vista, aiutandoti a scoprire soluzioni nuove per tornare a far crescere la tua attività.

In parole povere, avere il giusto mindset è quello che fa la differenza tra essere un’azienda di successo e continuare a rimandare la soluzione dei problemi che non vuoi vedere.

Ti sarà capitato di sentir dire frasi del tipo “questa cosa la finisco domani, tanto ho tempo” oppure “è colpa sua se ora mi ritrovo in questa situazione”. Forse le dici anche tu? Ecco, queste sono frasi utilizzate da chi ha un mindset di tipo statico e sono più dannose di quanto si possa immaginare.
Perché il mindset é un fattore così importante nella crescita e gestione di un’azienda?

Perché il mindset in azienda è importante?

Quando parliamo di mindset pensiamo sempre a qualcosa di astratto, intangibile. Nulla di più sbagliato: ti riporto qui un estratto dal mio corso Mindset in collaborazione con Mirco Gasparotto.

i tipi di mindset in azienda: estratto webinar di Armando Cignitti di Improvia Consulenza aziendale

Puoi vedere chiaramente quali fattori ci permettono di capire se il nostro mindset è di tipo statico o dinamico, e come agire di conseguenza. In particolare, “la Condizione” è dove ti trovi, mentre nelle due colonne successive vediamo in che modo il tuo comportamento determina il tipo di mindset che stai adottando.

Se vuoi vedere un estratto del corso che aiuta ogni mese centinaia di imprenditori e manager, contattami!

Mindset statico e Mindset dinamico in azienda

  • Il mindset è statico quando pensi che tutto quello che hai a disposizione, i tuoi talenti, la tua intelligenza e le tue conoscenze non si possano cambiare e quindi ottieni sempre il medesimo risultato.
  • Il mindset è dinamico quando accetti la sfida di poter cambiare il modo in cui pensi, sviluppare nuovi talenti ed allenare la tua intelligenza e le conoscenze verso un’evoluzione continua nelle azioni di miglioramento.
    Una persona con mindset dinamico accetta gli errori ed i fallimenti con più facilità perché sa che grazie a tutto questo può trovare il successo.

Ti faccio un esempio: se un dipendente fa sempre gli stessi errori, invece che rimproverarlo cerca di capire e comprendere come puoi aiutarlo a trovare nuove soluzioni.

Adottare un mindset dinamico ti porta a mettere in discussione quello che accade per trovare sempre una soluzione costruttiva che possa contribuire alla crescita continua della tua azienda.

In molti sottovalutano le potenzialità della propria mente ma oggi voglio dimostrarti come utilizzarle in modo consapevole: facciamo un esercizio insieme.

Come avere un mindset dinamico in azienda

Esercizio pratico per imprenditori: ritrova il tempo libero

Prendi carta e penna e scrivi le prime 3 cose che fai al mattino appena entri in ufficio.
Per ognuna di queste 3 attività, misura quanto tempo ti porta via e quanto ti fa rientrare in termini di risultato.

Ora nella stessa lista, prova a pensare se queste attività possono essere delegate ad un’altra persona competente e di fiducia e prova a fare il conto di quante ore del tuo tempo iniziano a liberarsi: ogni giorno, ogni settimana, ogni mese fino a calcolare un anno intero.

Ecco quanto tempo puoi recuperare scegliendo di riflettere sulle azioni senza farti schiacciare da esse. Questo tempo puoi impiegarlo in nuove attività più proficue e strategiche per la tua impresa, lasciando anche del tempo per la tua vita!

Se questo esercizio ti ha dato nuovi spunti, pensa a quanto potrebbe cambiare positivamente la tua quotidianità con le giuste risorse! Puoi trovarne tantissime, ma con l’esperienza ho capito che non tutte sono valide. Infatti, per chi sceglie il mio supporto, ho racchiuso le più efficaci in un metodo specifico, unico e personalizzato sulle caratteristiche di ogni azienda.

Puoi provarlo tu stesso, in autonomia, scaricando l’anteprima del manuale dedicato. Pensa: 5 pagine al giorno, tolgono il consulente di torno!

Non hai tempo di leggere poche pagine al giorno?
Ti capisco, anche per me una decina di anni fa era impensabile poter togliere anche solo un’ora al lavoro per dedicarsi alla formazione. Che ne dici allora di pochi minuti? Il tempo di un caffè online per confrontarci tra imprenditori: scegli tu il giorno e l’orario

Leave a Reply